8-9-10 Maggio 2025

Relatore
Dr. Alberto Mori

Corso di Implantologia Guidata
Approccio Teorico-Pratico

Abstract

Questo corso intensivo di tre giorni è progettato per fornire ai partecipanti una formazione approfondita sull’implantologia guidata, con un focus sulla pianificazione digitale, l’esecuzione chirurgica e la gestione protesica. Durante il corso verranno affrontati i principi fondamentali della chirurgia implantare guidata, dall’acquisizione delle immagini diagnostiche (CBCT) alla progettazione della dima chirurgica, fino all’inserimento degli impianti con tecnica guidata. Il programma prevede l’esecuzione di un intervento complesso di riabilitazione su due arcate da parte del docente, seguito da una discussione critica sulle scelte operative e sugli aspetti clinici e biomeccanici del trattamento. Nei giorni successivi, i partecipanti eseguiranno interventi su pazienti selezionati, applicando le conoscenze acquisite sotto supervisione. L’obiettivo del corso è fornire ai clinici le competenze necessarie per integrare in modo efficace l’implantologia guidata nella pratica quotidiana, migliorando la prevedibilità dei risultati e l’ottimizzazione dei protocolli chirurgici e protesici.

Dr. Alberto Mori
Odontoiatra

  • Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università di Siena nel 2008.
  • Corso annuale teorico pratico di chirurgia implantare e protesi con i Dr. Fabio Carboncini e Giovanni Pietrarelli nel 2010.
  • Corso base teorico pratico su paziente di chirurgia e protesi implantare con il Dr. Fabio Carboncini nel 2010.
  • Corso annuale di Protesi Fissa con il Dr. Fabio Carboncini nel biennio 2011-2012.
  • Master Universitario di secondo livello in Parodontologia e Implanto Protesi presso l’Università Politecnica delle Marche diretto dal Prof. Mauro Merli nel 2013-2014.
  • Corso annuale di Endodonzia con il Dr. Gianfranco Vignoletti nel 2015.
  • Corso annuale di Odontoiatria Protesica organizzato dall’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica nel 2016.
  • Corso di Odontoiatria Conservativa nei settori anteriori e posteriori con il Dr. Roberto Spreafico nel 2017-2018.
  • Corso biennale di Protesi Fissa “House of prosthodontics” nel biennio 2020-2021.
  • Master Universitario di II livello in Implantologia Digitale Università di Padova nell’anno 2023-2024
  • Socio dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica
  • Collabora dal 2015 presso lo studio del Dr. Luca Sighel di Trento.
  • Libero professionista in Arezzo, si dedica con particolare interesse alla riabilitazione protesica dei casi complessi.

Giorno 1 – Programma 9:00 – 18:00

Giovedì 8 Maggio 2025

 

ore 9.00 – 13.00 | Chirurgia live surgery di due arcate complete con carico immediato svolta dal Dr. Alberto Mori


ore 13.00 – 14.00 | Light Lunch


ore 14.00 – 18.00 | Treatment forum dei casi dei corsisti (parte teorica)

Giorno 2 – Programma 09:00 – 18:00

Venerdì 9 Maggio 2025

 

ore 9.00 – 13.00 | Chirurgia sui primi due pazienti con inserimento impianti


ore 13.00 – 14.00 | Light Lunch


ore 14.00 – 18.00 | Chirurgia sui secondi due pazienti con inserimento impianti

Giorno 3 – Programma 09:00 – 12:00

Sabato 10 Maggio 2025

 

ore 9.00 – 12.00 | Controllo del paziente della chirurgia eseguita giovedì
Domande e fine lavori

Info ed iscrizioni

XTRONIX sas
Cell. +39 327 584 8009
Tel. +39 0575 1653363
Mail: info@hesira.it

Sede dell’evento:

Studio Dentistico Dr. Alberto Mori
Via Margaritone, 47/A, 52100 Arezzo

Preferenze sulla Privacy

Quando visitate il nostro sito web, questo può memorizzare attraverso il vostro browser informazioni provenienti da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie.
Qui potete modificare le vostre preferenze sulla privacy. E bene notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla vostra esperienza sul nostro sito web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Lingue