16-17 Maggio 2025
ore 09:00 – 18:30 / 09:00 – 13:30

Dr. Alessio Casucci – Dr. Mario Scilla

Dalla protesi totale alla protesi overdenture su impianti: integrazione digitale

Abstract & Programma

La protesi rimovibile rappresenta da sempre la soluzione di base per il ripristino funzionale ed estetico del paziente edentulo. Tuttavia, oggi il suo campo di applicazione si è evoluto grazie all’integrazione di protocolli semplificati, sia analogici che digitali, con un’attenzione particolare ai pazienti con condizioni mediche complesse o ridotta indipendenza.In questo contesto, l’utilizzo di impianti osteointegrati ha reso le soluzioni protesiche rimovibili ancora più efficaci, migliorando la stabilità, le performance masticatorie e la qualità di vita dei pazienti sia in caso di edentulia totale che parziale. Questo corso si focalizzerà in particolare sulla transizione dalla protesi totale alla protesi overdenture su impianti, illustrando i protocolli clinici e di laboratorio necessari per la pianificazione e la realizzazione di riabilitazioni rimovibili su impianti. Saranno discussi diversi casi clinici, evidenziando come ottimizzare i tempi alla poltrona e garantire la realizzazione di un manufatto protesico di elevata qualità per un facile adattamento del paziente. Il corso prevede anche tre sessioni pratiche (hands-on) che consentiranno ai partecipanti di acquisire competenze fondamentali per integrare con successo la protesi totale ed overdenture nella loro pratica clinica. 

Dr. Alessio Casucci
Odontoiatra

Consegue la laurea con lode in Odontoiatria presso l’Università di Siena nel 2004, ottenendo un Master di II livello in Parodontologia e un Master of Science in Biomateriali Dentali presso l’Università di Siena, dove ha anche completato il dottorato di ricerca in Biomateriali dentali e loro applicazioni cliniche. Docente al programma master internazionale in protesi presso l’Università di Siena, è relatore in numerosi corsi di protesi totale e protesi implantare. È anche autore di diverse pubblicazioni su riviste internazionali. Membro ICP (International College of Prosthodontics) e Socio Fondatore della SIPRO (Società Italiana di Protesi Dentaria e Riabilitazione Orale). Specialista in protesi EPA (European Prosthodontics Accademy) Nella pratica clinica si dedica prevalentemente alla riabilitazione dei pazienti edentuli.
Professore a contratto presso Università degli Studi di Siena.

Dr. Mario Scilla
Odontoiatra

Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Odontostomatologia, perfezionato in Chirurgia Implantologica Preprotesica, Odontoiatria Ricostruttiva, Endodonzia Clinica, Occlusodonzia e Disordini Temporomandibolari. È stato per più di 20 anni Professore a. c. al Corso di Laurea in Odontoiatria e per 12 anni alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica dell’Università di Firenze. È stato docente a Master e corsi di perfezionamento presso varie Università e Segretario Culturale ANDI di Arezzo e per vari mandati Presidente Provinciale ANDI Arezzo, carica ricoperta attualmente.
È stato, inoltre, Segretario Culturale Regionale ed attualmente Vice Presidente Regionale Andi Toscana. Co-autore di un atlante di implantologia, di un testo sull’occlusione in Odontoiatria Restaurativa, del testo “La tecnica MISE: procedure chirurgiche” edito da Edra nel 2016 e del testo “L’allungamento chirurgico di corona clinica” edito da Acta Medica 2023. Svolge la libera professione in Arezzo, occupandosi prevalentemente di implantologia e protesi.

Giorno 1 – Programma 9.00 – 18.30

VENERDI 16 MAGGIO 2025

  • Registrazione partecipanti
  • Fondamenti della protesi totale
  • Coffee break
  • Protocolli digitali in protesi totale ed overdenture

  • Light lunch

  • Approccio chirurgico all’overdenture su impianti: pianificazione e protocolli
  • Coffee break
  • Progettazione protesica e considerazioni cliniche per il successo delle overdenture

Giorno 2 – Programma 9.00 – 13.30

SABATO 17 MAGGIOE 2025

  • I Sessione Hands-on: scansione intraorale e registrazioni digitali per overdenture

  • Coffee break

  • II Sessione Hands-on: inserimento degli impianti per overdenture
  • III Sessione Hands-on: ancoraggio della protesi agli impianti e gestione del carico
  • Discussione finale e consegna degli attestati

Info ed iscrizioni

XTRONIX sas
Cell. +39 327 584 8009
Tel. +39 0575 1653363

Mail: info@hesira.it

Sede dell’evento:

Sala corsi Hesira Academy
Via Lauretana 957B, 52044
Cortona (AR)

Preferenze sulla Privacy

Quando visitate il nostro sito web, questo può memorizzare attraverso il vostro browser informazioni provenienti da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie.
Qui potete modificare le vostre preferenze sulla privacy. E bene notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla vostra esperienza sul nostro sito web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Lingue